Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-05-14 Origine: Sito
Come dispositivo sperimentale ad alta precisione e ad alta pulizia, il Glove Box svolge un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica, nella produzione industriale e in altri campi. Il materiale del corpo del vano portaoggetti e i processi di trattamento per le sue superfici interne ed esterne sono fattori chiave che determinano la sua prestazione e la sua durata. Questo articolo approfondisce la selezione di materiali per il corpo a vano portaoggetti e i metodi di trattamento distinti per le sue superfici interne ed esterne.
Il corpo di una scatola di guanti è in genere realizzato in acciaio inossidabile 304, un acciaio in lega noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e proprietà meccaniche. Comprendendo il 18% di cromo e 8% di nichel, 304 acciaio inossidabile presenta una straordinaria resistenza alla corrosione in ambienti ossidativi, consentendole di resistere all'erosione dalla maggior parte degli acidi ossidanti. Inoltre, la sua machinabilità e saldabilità superiori facilitano la fabbricazione di corpi di valigie in varie forme.
I motivi chiave per scegliere l'acciaio inossidabile 304 includono:
Resistenza alla corrosione: mantiene prestazioni stabili in ambienti umidi o corrosivi, estendendo efficacemente la durata della vita della scatola dei guanti.
Stabilità termica: mantiene proprietà fisiche all'interno di un intervallo di temperatura specifico, rendendolo adatto per le operazioni in condizioni termiche variabili.
Facilità di elaborazione: la sua adattabilità al taglio, alla flessione e alla saldatura semplifica la creazione di strutture complesse di valigie.
Ii. Differenze nei trattamenti superficiali interni ed esterni
I metodi di trattamento per le superfici interne ed esterne di una scatola di guanti incidono significativamente sulla sua performance e l'esperienza dell'utente.
La superficie esterna è in genere rifinita nel colore naturale di 304 in acciaio inossidabile o personalizzata con colori specifici per soddisfare i requisiti decorativi per laboratori o linee di produzione. L'attenzione qui è sull'estetica e sulla resistenza alla corrosione.
La superficie interna subisce un trattamento più intricato per garantire la pulizia e la bassa contaminazione. Un metodo comune è il trattamento del disegno del filo del film olio, che prevede la formazione di un film di olio uniforme sulla superficie in acciaio inossidabile e la creazione di trame sottili e coerenti attraverso il disegno. Questo processo migliora la resistenza all'usura, migliora l'estetica e perfeziona la qualità tattile della superficie.
La scelta del materiale e dei trattamenti superficiali influisce direttamente non solo sulla durata e l'aspetto della scatola dei guanti, ma anche la pulizia e la sicurezza dei processi sperimentali o di produzione. Pertanto, è cruciale selezionare una scatola di guanti con materiali adeguati e trattamenti superficiali su misura per esigenze specifiche.
Manutenzione regolare , come le superfici di pulizia e l'ispezione delle prestazioni di tenuta sono anche essenziali per garantire stabilità a lungo termine e prestazioni ottimali.